Notizie dai Comitati Imprenditoria Femminile

Presidente: Gianna Martinengo – Assolombarda
Vice Presidente: Idanna Matteotti – Lega delle Cooperative
 

Rosanna Acunzo – Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda Lombardia
Ambrogia Bardelli – Federazione Coltivatori Diretti delle Province di Milano e Lodi
Milena Brivio – Compagnia delle Opere di Milano e Provincia
Chiara Da Ros – Unione Artigiani della Provincia di Milano
Tiziana Della Sala – Associazione delle Piccole e Medie Imprese di Milano, Monza e Brianza, Lodi
Patrizia Lia – Confartigianato Alto Milanese
Michela Loberto – Associazione Difesa Consumatori
Elisabetta Lunati – Associazione Bancaria Italiana
Marina Marzani – Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori
Anna Minotti – Associazione Imprese edili Complementari delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza
Lucia Moreschi – Consiglio della Camera di Commercio di Milano
Camilla Occhionorelli – Movimento Casalinghe Italiane
Tiziana Orsini – Associazione Nazionale Imprese Servizi Informatica e Telematica
Arianna Petra Fontana – Confartigianato di Milano e Provincia
Simona Ratti – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, sede provinciale
Gabriella Rimoldi – Confindustria Alto Milanese
Maria Antonia Rossini di Pigozzi – Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi
Tiziana Scalco – Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, Unione Italiana del Lavoro
Federica Villa – Associazione Nazionale Donne Elettrici

Riconoscendo il ruolo che la donna ha assunto nello sviluppo della società e dell’economia italiana negli ultimi decenni, la Camera di Commercio di Monza e Brianza e il Comitato dell’Imprenditoria Femminile di Monza e Brianza hanno deciso di promuovere l’evento “Donna e Impresa. Gli stati generali dell’impresa femminile.”
 

Il progetto intende aprire un forum di richiamo nazionale che, a partire da una analisi attuale e multidimensionale della condizione femminile, formuli proposte e individui linee di intervento strategiche da sviluppare per una concreta condivisione di responsabilità della donna che lavora.


L’evento è previsto in due giornate, lunedì 16 e martedì 17 novembre p.v. presso la Villa Reale di Monza e presso altre sedi, articolandosi in conferenze istituzionali e workshop tematici con personalità femminili del mondo della politica, dell’impresa, della finanza e delle istituzioni.
 


COMUNICATO STAMPA

INSEDIAMENTO DEL COMITATO PER LA PROMOZIONE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE: TRIENNIO 2009/2012

    
 

Lecco, 14 ottobre 2009Si è insediato il neo Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile di Lecco, nominato dalla Giunta camerale per il triennio 2009/2012.

 

Alla guida dell’organismo - costituito da ben 15 componenti in rappresentanza delle Associazioni di categoria e delle Organizzazioni sindacali - è stata eletta all’unanimità quale Presidente la rag. Loretta Lazzarini, in rappresentanza del settore Commercio, che succede alla dr.ssa Paola Maggi, rappresentante del settore Credito, già Presidente nel mandato 2006/2009 e oggi Vice Presidente.

 

Questa scelta è soprattutto per dare maggior ruolo propositivo al Comitato considerata l’attuale crisi del tessuto economico produttivo e per dare continuità al lavoro svolto sotto la guida di Paola Maggi, alla quale è stato rivolto grande apprezzamento e un forte ringraziamento per le iniziative portate avanti.

 

Il Comitato - che ha come scopo primario quello di promuovere e valorizzare le competenze professionali e la presenza delle donne nei luoghi decisionali dello sviluppo economico- ha già confermato la volontà di stendere un programma di azione molto orientato sui bisogni e sul sostegno dell’imprenditoria e dell’occupazione femminile, valorizzando soprattutto attraverso il dialogo con il mondo della scuola e dell’Università la cultura di impresa e dell’autoimprenditorialità.

 

Il Comitato è organismo che opera presso la Camera di Commercio di Lecco, tanto che la Giunta sarà chiamata ad approvarne il programma 2010.

 

Tra le iniziative attualmente in corso vi è quella dedicata al Premio per Tesi di Laurea sull’imprenditoria femminile, che il Comitato, con la Camera di Commercio, ha promosso al fine di stimolare la ricerca e promuovere la riflessione sulle materie nel cui ambito svolge la propria funzione. Il Bando intende premiare i migliori elaborati che abbiano affrontato temi specifici dell’imprenditoria femminile, con particolare riguardo ai processi di sviluppo, innovazione e internazionalizzazione; la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27 novembre 2009 (il bando è scaricabile dal sito www.lc.camcom.it).


La lista delle componenti si può visualizzare qui.

 
Per informazioni: Segreteria Comitato Imprenditoria Femminile
– Camera di Commercio di Lecco,  Via Tonale, 28/30 – 23900 Lecco

(Tel. 0341/292.228 – 284; Fax 0341/292.220;  E-Mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

È alla seconda edizione il Bando per Tesi di Laurea sull’Imprenditoria Femminile promosso dalla Camera di Commercio di Lecco con il locale
Comitato per sostenere la diffusione della cultura d’impresa al femminile, che prevede l’assegnazione di due premi ai migliori lavori.

Il bando è aperto a laureati e laureate delle aree giuridiche, economiche e gestionali che abbiano conseguito la laurea quinquennale a ciclo unico e/o diploma specialistico di secondo livello con tesi discusse nel periodo dal 1.1.2008 al 27.11.2009, data di scadenza del bando.
Il voto di laurea dovrà essere almeno 105/110 e alla data del 31.12.2008 il candidato non dovrà aver superato il ventisettesimo anno di età.

Le domande di partecipazione potranno essere inviate alla Camera di Commercio di Lecco sino al 27 novembre 2009.
I moduli con il bando di partecipazione sono disponibili all’indirizzo www.lc.camcom.it