Notizie dai Comitati Imprenditoria Femminile

altElette per il triennio 2010-2013 le componenti del Comitato per la promozione dell'imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Roma. La nuova presidente, eletta all'unanimità, è Alberta Parissi, da anni impegnata nel comitato in rappresentanza di Confesercenti, di cui è stata presidente provinciale dal 2006 al 2009 e già componente del consiglio camerale, carica ricoperta ininterrottamente dal 1999. Il Comitato cui partecipano le rappresentanze delle principali realtà associative, è stato costituito dalla Camera di Commercio di Roma con due obiettivi principali: valorizzare e sostenere le attività imprenditoriali delle donne sul territorio, mirando anche all'integrazione di queste con le iniziative di supporto già realizzate da altri soggetti; contribuire all'attuazione del protocollo di intesa Unioncamere - Ministero dello Sviluppo Economico, con l'intento di configurare Roma come città-guida, come laboratorio per la progettazione di nuove esperienze, all'avanguardia nelle attività di promozione dell'imprenditoria femminile e dell'occupazione in genere.

Fonte: Omniroma
(articolo pubblicato il 15 aprile 2010)

Gianna Martinengo, ha coordinato l’incontro del CIF Milano con Prof.Donatelli di Irccs Multimedica sul tema “ Il cuore delle donne “
Gianna Martinengo, ha coodinato l’incontro del CIF Milano con la Dr.ssa Valeria Martinelli ( IntesaSanpaolo), sulla tematica asili interaziendali.
11 marzo - 25 marzo

La Camera di Commercio di Como e Confindustria di Como promuovono il ciclo di conferenze sul tema della Produzione Serica in Lombardia dal 1400 al 2000 che si svolgeranno presso Villa del Grumello dal 11.03.2010 al 25.03.2010 alle ore 18:00.

I tre incontri sono organizzati all'interno del progetto omonimo affidato a ISAL (Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda) e saranno tenuti dalla dr.ssa Chiara Buss, direttore del dipartimento Arti Applicate dell'ISAL e curatrice della mostra "Seta.Oro.Cremisi - Segreti e tecnologia alla corte dei visconti e degli Sforza", inaugurata il 28 ottobre scorso e appena conclusasi.


Per ulteriori informazioni, visionate la scheda dell'evento qui.