Notizie dai Comitati Imprenditoria Femminile

29/30 Aprile 2011
SAVE THE DATE
Incontro del CIF Milano con Carmen Ragno responsabile sportello Camerale sulla Responsabilità Sociale di Impresa (CSR)
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Gianna Martinengo ha presieduto la riunione mensile del Comitato per la Promozione dell'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Milano.
Como -  «La Bambina, la Madre, la Moglie, l'Amante, il Desiderio. Qual è la Donna secondo Fellini? Tutte». Un universo femminile che approda nella splendida Villa del Grumello. Promossa dal Comitato per la Promozione dell'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como, parte la prima edizione di una mostra dedicata al ruolo da protagonista della donna all'interno del cinema italiano, dagli anni '50 ai giorni nostri. In primo piano le Donne di Federico Fellini . Un mondo intero che si schiude ai visitatori con i volti e corpi che hanno rappresentato l'Assoluto Femminile della più bella epoca del cinema italiano. Un viaggio nella mente del regista italiano più visionario, universalmente noto ed amato. Gli oggetti rari e simbolici dal mondo Felliniano, distribuiti in una serie di set dove le donne sono protagoniste; le atmosfere dei film più famosi evocate con le colonne sonore; i costumi, le sceneggiature, ma anche gli spartiti, partiture e dischi a testimonianza del lavoro di Nino Rota . La mostra sarà  inaugurata a Villa del Grumello, via per Cernobbio 11, sabato 4 maggio alle 18.30 e rimarrà  aperta fino al 15 maggio.

Per saperne di più.
LEGNANO - Le donne del CIF Centro Italiano Femminile della famiglia Legnanese hanno organizzato una deliziosa serata al teatro Cantoni con il Teatro dell’Elica “Quelle che hanno fatto l’Italia” presentata dall’Assessore alla cultura Domenico Gangemi e dalla presidente Mara Pozzi Todeschini. Una piece al femminile che racconta il contributo di tante donne protagoniste, non sempre menzionate adeguatamente, del nostro Risorgimento. Assesempione ha cercato di selezionare alcuni lavori preparati da donne per le donne per celebrare la Festa del 150° al femminile, come ad esempio “ il Convegno su Clara Maffei a Villa Burba, Lettera di una garibaldina di nadia Martignoni, ecc.

Ulteriori informazioni disponibili qui.
“Una delle problematiche delle imprenditrici del nostro tessuto nazionale - è di trovare un posizionamento del proprio prodotto e del proprio servizio in un'area più vasta di quella in cui operano.
Mettersi in rete con altre imprese può essere una soluzione per condividere  l'investimento e creare soggetti imprenditoriali più corposi”.  Così Alida Fabbri presidente del cif - Comitato per l'Imprenditoria Femminile - della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Forlì – Cesena ed esponente della Giunta di Donne Impresa  Confartigianato ad ItalianNetwork/ ItaliaLavoroTV.