Martedì, 18 Giugno 2013 19:02

Regione Lombardia accompagna le imprese lungo un percorso di acquisizione di informazioni e strumenti utili ad introdurre in azienda una cultura più flessibile e responsabile che incorpori nella mission aziendale strategie di work-life balance.
PERCHE' PARTECIPARE
Per beneficiare di una consulenza gratuita e personalizzata direttamente in azienda con un esperto/a di organizzazione aziendale e work-life balance che ha il compito, in collaborazione sia con il management che con le lavoratrici e i lavoratori, di effettuare un’analisi organizzativa finalizzata alla definizione e alla successiva implementazione di Piani di Flessibilità e/o Piani di Congedo di maternità e paternità
CHI PUO' PARTECIPARE
Micro e piccole-medie imprese e che presentano i seguenti requisiti:
- avere almeno una sede operativa attiva in Lombardia
- essere micro, piccole o medie imprese ai sensi del regolamento CE 800/2008. <249 dipendenti - Clicca qui per conoscere la definizione di MPMI
- essere regolarmente iscritte al Registro delle imprese di una Camera di Commercio lombarda e/o all’Albo degli Artigiani o REA
COME PARTECIPARE
SCOPRI TUTTI I VANTAGGI
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 luglio 2013
Fonte:
FinLombarda