Il progetto “Imprenditoria femminile: un percorso circolare dalla rete reale alla rete virtuale” presentato da Unioncamere e realizzato da Retecamere, volto a favorire la comunicazione e l’informazione per favorire le Pari opportunità, ha vinto il Premio “Lavoriamo insieme”, promosso dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’innovazione e dal Forum PA.
Il Premio era diviso in quattro settori: lotta alla corruzione, e-government, pari opportunità e semplificazione. Su 291 candidature ricevute, i progetti migliori sono risultati 63. I riconoscimenti sono stati consegnati da Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione, e Mara Carfagna, Ministro per le Pari opportunità, giovedì 14 maggio, al termine del convegno conclusivo del Forum PA 2009, dedicato a fare il punto sulle azioni necessarie per introdurre nelle amministrazioni l’asse portante del riconoscimento e della promozione del merito e della qualità.
Tra i 21 premi assegnati a progetti per le Pari opportunità, questo è l’unico riconoscimento nazionale al sistema camerale. Si tratta di un importante riconoscimento che valorizza il lavoro decennale di Retecamere partito con il Protocollo d’intesa Unioncamere – Ministero dello Sviluppo economico del 19 maggio 1999. A ricevere il Premio, consegnato dal Ministro Carfagna, Tiziana Pompei, dirigente dell’Area Relazioni Istituzionali di Unioncamere.
Il Premio riconosce il ruolo dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso le Camere di commercio che hanno l’obiettivo di favorire la presenza delle donne nei luoghi decisionali, nonché la qualificazione imprenditoriale. Si tratta di una struttura a rete, non gerarchica, la cui linfa vitale è l’informazione e la circolazione delle idee e dei progetti. In Italia la presenza delle donne nei luoghi decisionali – anche dello sviluppo economico – è ancora molto ridotta e per questo l’esperienza dei Comitati ha permesso il coinvolgimento di molte donne attive in luoghi istituzionali come le Camere di commercio e la promozione della cultura imprenditoriale.
La prossima iniziativa che Unioncamere e Retecamere lanceranno, sempre nell’ambito delle Pari opportunità, è la seconda edizione del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, manifestazione itinerante dell’imprenditoria femminile che toccherà dalla fine di giugno alla metà di luglio diverse tappe.