EUROCHAMBRES – Women Network
Bruxelles, 11-12 febbraio 2008
Un progetto europeo biennale (2006-2008) co-finanziato dalla Commissione Europea, e al quale la Camera di Commercio di Milano e il Comitato Imprenditoria Femminile di Milano nella persona della sua Presidente Gianna Martinengo ha partecipato in qualità di partner insieme ad altre realtà italiane ed europee il cui incontro finale si è tenuto a Bruxelles l'11-12 febbraio 2008.
Il progetto si è posto l'obiettivo di evidenziare la presenza e l' assenza delle donne all'interno degli organi decisionali camerali di diversi paesi europei andando ad investigare su quali siano i motivi che tengano le donne lontane da una partecipazione attiva nella vita camerale/imprenditoriale.
L'indagine ha affrontato tre macroaree di interesse e si è proposto l'obiettivo di creare in Europa un ambiente imprenditoriale più vicino al mondo femminile, per raggiungere una migliore qualità di vita sia per le donne sia per gli uomini.
- La presenza delle donne nei processi decisionali economici. Con l'obiettivo di migliorare la partecipazione economica delle donne nella società e perseguire una migliore integrazione in tutte le attività economiche arrivando ad una situazione di equa partecipazione
- La riconciliazione tra vita professionale e vita familiare. Con l'obiettivo di raggiungere una cooperazione più serrata tra attori locali con lo scopo di sviluppare una visione comune e sforzi coordinati per implementare misure di riconciliazione, raggiungere alti livelli di consapevolezza tra gli stakeholders e una più efficiente implementazione delle politiche a livello pratico
- L'accesso ai finanziamenti per l'imprenditoria femminile. Con l'obiettivo di aumentare continuamente il numero di Camere di Commercio che si occupano di parità di genere e che offrono servizi dedicati all'imprenditoria femminile.
• Allegato:
brochure Women on Board (English - PDF)
• Allegato:
brochure Women on Board (Italian - PDF)