La presentazione dei risultati del
Questionario sulle politiche di sostegno all’imprenditoria femminile è stato il punto di arrivo di un progetto promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile di Milano, che ha coinvolto il Coordinamento Regionale dei Comitati Imprenditoria Femminile a partire dall’inizio del 2007. Dopo un anno di lavoro, grazie anche al dialogo con i rappresentanti della Regione Lombardia, il 14 febbraio 2008 sono stati presentati i risultati alla presenza delle Direzioni Regionali (DC Programmazione Integrata, DG Industria, DG Istruzione, DG e alle Consigliere di Parità).
Riportiamo qui sotto le domande del questionario con l’indicazione dei risultati.
- Ritenete che che per l’imprenditoria femminile sia più strategica una premialità nell’ambito di leggi di sostegno già esistenti (51%), una legge ad hoc (49%)
- Ritenete che sia più strategico supportare con finanziamenti pubblici le imprese esistenti (72%), uno start-up (28%)
- Ritenete che sia strategica la nuova modalità di supportare con finanziamenti pubblici l’aggregazione di più imprese per la realizzazione di un progetto comune? Sì 44%, No 56%
- Ritenete che sia valida l’erogazione di finanziamenti per l’acquisizione di consulenze e servizi, tramite erogazione diretta all’impresa (79%), erogazione di un voucher spendibile presso soggetti certificati (21%)
- Ritenete che possa essere valida la soluzione di premiare con un ulteriore bonus i progetti selezionati e finanziati su programmi comunitari? Sì 60%, No 40%
• Allegato:
politiche a sostegno dell'imprenditorialità femminile - Risultati (PDF)